YDS İtalyanca Çıkmış Anlam Bütünlüğünü Sağlayan Cümle Soruları Çöz
Tebrikler - YDS İtalyanca Çıkmış Anlam Bütünlüğünü Sağlayan Cümle Soruları Çöz adlı sınavı başarıyla tamamladınız.
Sizin aldığınız skor %%SCORE%% en yüksek skor %%TOTAL%%.
Hakkınızdaki düşüncemiz %%RATING%%
Yanıtlarınız aşağıdaki gibidir.
Soru 1 |
In questa serata dedicata alla bugia e alla verità, tema dominante di questa edizione della Milanesiana, io voglio essere sincero. In questo momento non vorrei essere qui ma a Manhattan, nella suite 305 dell’hotel Sofitel di New York, vestito da cameriera. Non ci credete? Lo sapevo. ---- Dire la verità invece è stata sempre una mia specialità professionale, a differenza che nella vita privata, dove invece oscillo tra vero e verosimile. Dico sempre quel che penso, non mantengo i segreti.
Mi succede sempre così: dico la verità e si pensa
che io dica una bugia. | |
Io vivo da 25 anni nel tubo catodico, faccio la tv per
non guardarla. | |
D’altra parte si nasce per cambiare il mondo, si
finisce per cambiare i canali. | |
Nasciamo tutti trasparenti, cristallini, sinceri, poi
molti scelgono la strada della bugia | |
In una televisione dove la verità è un optional, dirla
tutta può essere un problema.
|
Soru 2 |
---- Tale legame tra il particolare stato d’animo e la capacità di riconoscere cattivi odori di un certo tipo permetterebbe all’uomo di scovare potenziali minacce, rappresentate proprio da questo tipo di odori. Pare infatti che al crescere dei livelli di ansia in una persona aumenti la sua capacità di sentire gli odori nell’ambiente circostante, e che in particolare sono quelli meno gradevoli a essere identificati per primi. Questo perché i cattivi odori a livello cerebrale sono associati, appunto, a questo stato psicologico.
Gli stati ansiosi impedirebbero all’olfatto di percepire
odori spiacevoli. | |
Gli stati d’ansia aumentano la sensibilità del naso
alla percezione degli odori sgradevoli. | |
L’ansietà degli esseri umani nascerebbe da una
scarsa sensibilità agli odori gradevoli. | |
È probabile che il naso umano abbia “ereditato” dagli
antenati questa capacità olfattiva per sfuggire ai
pericoli. | |
Quando si è in ansia occorre stare lontano dagli
odori, che influenzano negativamente l’umore.
|
Soru 3 |
Una società americana ha avuto l’idea di mettere in piedi un sito web, SOS tata, che consente ai genitori che volano con bambini piccoli di mettersi in contatto prima del decollo con potenziali balie presenti sul volo prescelto. ---- Un servizio che offre vantaggi a più persone: i genitori possono rilassarsi e tenere sotto controllo la prole, la tata può guadagnare qualche soldo e le compagnie aeree non dovranno più pensare di creare aree speciali per famiglie con figli. Unico problema è il numero elevato di richieste rispetto alla scarsità di baby-sitter e finché il sito non raggiungerà un numero di persone sufficiente sarà una vera impresa trovarne una.
In questo modo i genitori possono verificare la
disponibilità di una balia e leggerne le referenze. | |
Quindi le compagnie aeree hanno pensato di aiutare
questo progetto predisponendo spazi limitati a
persone con bambini. | |
Da quando esiste questo servizio, l’agenzia è stata
sommersa di richieste di lavoro come tate. | |
Siccome non possono comunicare con la tata, i
genitori sono reticenti a usare questo servizio. | |
Un servizio che ha sollevato non poche polemiche,
vista l’età dei piccoli clienti.
|
Soru 4 |
Carlo Fruttero, scrittore ma anche giornalista e traduttore, è morto a 85 anni. Gran parte della sua attività è stata legata al sodalizio artistico e di amicizia con Franco Lucentini, con cui ha firmato romanzi, soprattutto di genere poliziesco. Il primo grande successo è legato al romanzo ‘La donna della domenica’, del 1972, giallo ambientato a Torino e da cui fu tratto un celebre film. Altro bestseller è ‘A che punto è la notte’. ---- Ha ripreso nel 2006 con ‘Donne informate sui fatti’, arrivato in finale al premio Campiello. Nel 2007 ha ottenuto il premio Chiara alla carriera; nel 2010 ha scritto ‘La patria, bene o male’, con Massimo Gramellini, raccolta dedicata all’unità d’Italia.
Dopo il suicidio di Lucentini, nel 2002, aveva
smesso di scrivere. | |
Nel suo ultimo libro, ‘Mutandine di chiffon’, scorrono i
ricordi di una vita: la famiglia, la scuola, la guerra | |
Ha scelto di vivere l’ultimo periodo della sua vita a
Castiglione della Pescaia. | |
Scherzava sul fatto che dopo gli ottanta anni invece
di dire “il vecchio” si dicesse “il grande” Fruttero. | |
Lucentini e Fruttero ebbero una forte polemica con
un famoso uomo politico per un articolo apparso su
un giornale. |
Sınavı tamamlamak için butona tıklayınız, yanlışlarınız gösterilecektir.
4 tamamladınız.
Liste |