YDS İtalyanca Çıkmış Okuma Parçaları Soruları Çöz 5
Soru 1 |
Eravamo l’unica famiglia straniera del quartiere. La nostra insolita presenza fece molto rumore e quando la gente seppe che eravamo arabi la curiosità aumentò. La gente che incontravo intorno a casa e nei negozi mi sorrideva e mi salutava. Altri mi parlavano, ignorando che non comprendevo le loro parole e io restavo in silenzio, come era successo sul treno mentre venivamo in Italia, a Torino. Andavo ai giardini con i miei figli e così iniziai lentamente a imparare l’italiano e a fare amicizia con altre giovani signore. Mi chiamavano ‘la signora gentile’ forse perché ero sempre disponibile e cordiale con tutti, mentre loro si immaginavano gli stranieri ignoranti e disordinati. Cominciai ad andare ai giardini con Rosa, una signora sposata che viveva nel mio palazzo e che aveva una figlia. Era molto affettuosa con me. Ho saputo dopo che veniva dal Sud Italia e quindi capiva che cosa volesse dire essere soli, lontani dalla propria famiglia di origine.
Perché la signora non parlava?
Perché non comprendeva il motivo dell’interesse
della gente verso di lei. | |
Perché voleva ignorare le persone attorno a lei. | |
Per protestare contro l’eccessiva curiosità della
gente | |
Perché non capiva ancora bene l’italiano. | |
Affinché la gente la ignorasse e la lasciasse in pace. |
Soru 2 |
Eravamo l’unica famiglia straniera del quartiere. La nostra insolita presenza fece molto rumore e quando la gente seppe che eravamo arabi la curiosità aumentò. La gente che incontravo intorno a casa e nei negozi mi sorrideva e mi salutava. Altri mi parlavano, ignorando che non comprendevo le loro parole e io restavo in silenzio, come era successo sul treno mentre venivamo in Italia, a Torino. Andavo ai giardini con i miei figli e così iniziai lentamente a imparare l’italiano e a fare amicizia con altre giovani signore. Mi chiamavano ‘la signora gentile’ forse perché ero sempre disponibile e cordiale con tutti, mentre loro si immaginavano gli stranieri ignoranti e disordinati. Cominciai ad andare ai giardini con Rosa, una signora sposata che viveva nel mio palazzo e che aveva una figlia. Era molto affettuosa con me. Ho saputo dopo che veniva dal Sud Italia e quindi capiva che cosa volesse dire essere soli, lontani dalla propria famiglia di origine.
La gente la chiamava ‘la signora gentile’ perché ----.
perché era diversa da come gli altri consideravano
gli stranieri | |
come tutti gli altri stranieri salutava | |
era una straniera ignorante e disordinata | |
colpiva il fatto che fosse straniera | |
non parlava mai |
Soru 3 |
Eravamo l’unica famiglia straniera del quartiere. La nostra insolita presenza fece molto rumore e quando la gente seppe che eravamo arabi la curiosità aumentò. La gente che incontravo intorno a casa e nei negozi mi sorrideva e mi salutava. Altri mi parlavano, ignorando che non comprendevo le loro parole e io restavo in silenzio, come era successo sul treno mentre venivamo in Italia, a Torino. Andavo ai giardini con i miei figli e così iniziai lentamente a imparare l’italiano e a fare amicizia con altre giovani signore. Mi chiamavano ‘la signora gentile’ forse perché ero sempre disponibile e cordiale con tutti, mentre loro si immaginavano gli stranieri ignoranti e disordinati. Cominciai ad andare ai giardini con Rosa, una signora sposata che viveva nel mio palazzo e che aveva una figlia. Era molto affettuosa con me. Ho saputo dopo che veniva dal Sud Italia e quindi capiva che cosa volesse dire essere soli, lontani dalla propria famiglia di origine.
La gente del quartiere è diventata più curiosa perché la famiglia ----.
era originale e curiosa | |
non parlava mai con nessuno | |
faceva molto rumore | |
veniva da un altro paese | |
salutava tutti |
Soru 4 |
Eravamo l’unica famiglia straniera del quartiere. La nostra insolita presenza fece molto rumore e quando la gente seppe che eravamo arabi la curiosità aumentò. La gente che incontravo intorno a casa e nei negozi mi sorrideva e mi salutava. Altri mi parlavano, ignorando che non comprendevo le loro parole e io restavo in silenzio, come era successo sul treno mentre venivamo in Italia, a Torino. Andavo ai giardini con i miei figli e così iniziai lentamente a imparare l’italiano e a fare amicizia con altre giovani signore. Mi chiamavano ‘la signora gentile’ forse perché ero sempre disponibile e cordiale con tutti, mentre loro si immaginavano gli stranieri ignoranti e disordinati. Cominciai ad andare ai giardini con Rosa, una signora sposata che viveva nel mio palazzo e che aveva una figlia. Era molto affettuosa con me. Ho saputo dopo che veniva dal Sud Italia e quindi capiva che cosa volesse dire essere soli, lontani dalla propria famiglia di origine.
Come si comportava Rosa con la signora?
Le voleva bene perché comprendeva la sua
condizione di straniera. | |
Rosa era piena di affetto anche se non capiva il suo
atteggiamento freddo e distaccato | |
Rosa provava molto affetto perché anche lei viveva
da sola | |
Le voleva bene perché veniva dallo stesso posto
della signora. | |
Era gentile ed affettuosa anche se veniva dal Sud
Italia. |
Sınavı tamamlamak için butona tıklayınız, yanlışlarınız gösterilecektir.
4 tamamladınız.
Liste |